Parlamento dei giovani

Venerdì 21 marzo 2025 gli alunni J. Kavčič, G. Nusdorfer Štrurman e A. Čepar hanno partecipato come rappresentanti della nostra scuola al 35° incontro del Parlamento dei giovani a livello regionale, organizzato dall’associazione Amici dell’Infanzia di Capodistria. Hanno svolto laboratori sui temi “Rapporti e collaborazione a scuola”, “La violenza tra coetanei” e “Il talento dei giovani”. Quest’anno scolastico il tema scelto era “Il sistema scolastico”.

La giornata si è svolta presso il Centro giovani di Capodistria e, a seguire, il dibattito si è tenuto presso il Palazzo Pretorio. È stata un’esperienza coinvolgente e arricchente per i nostri partecipanti.

Giornata mondiale del riciclo

In occasione della Giornata mondiale del riciclo che cade il 18 marzo abbiamo ragionato di quanto il recupero dei materiali sia un impegno fondamentale per una gestione consapevole del nostro futuro: non sprecare, riutilizzare tutto ciò che è possibile, anche trasformandolo o rigenerandolo, nella logica di uno sviluppo sempre più sostenibile e giusto.

Con gli alunni della 6a ci siamo concentrati in particolare sul riutilizzo dei vestiti.

Gli alunni hanno presentato tutte le buone pratiche usate a casa e portato degli esempi concreti.

Oltre a passare i vestiti a parenti o associazioni umanitarie abbiamo scoperto che gli abiti, che non ci servono più, possono cambiare forma in diversi modi:

  • magliette e calzini che diventano stracci per pulire,
  • calzini che si trasformano in guanti,
  • borse di stoffa che prendono forma di tappeti,
  • diversi capi che assumono il compito di tende e tovaglie,
  • vesti di ogni genere che diventano pupazzi, toppe o vestiti per peluche e indumenti per bambole,
  • abiti che prendono forma di costumi da carnevale,
  • calzini che coprono le braccia per suonare la chitarra,
  • tasche dei jeans che fungono da portafoglio,
  • maniche che vengono trasformate in vestiti per cani,
  • pezzi di stoffa che diventano addobbi per l’albero di Natale.

Congratulazioni vivissime alla nostra alunna Inti Gutman per il grande successo ottenuto alla gara nazionale di pianoforte

Con orgoglio segnaliamo la nostra alunna Inti Gutman, di classe quarta – sede dislocata, per il grande successo ottenuto alla “54. Gara nazionale dei giovani musicisti della repubblica di Slovenia – Temsig”.

Tra i 72 partecipanti, nella disciplina “pianoforte”, ha totalizzato 95 punti su 100 ricevendo il riconoscimento d’oro.

Il programma competitivo di ben 8 minuti comprendeva le composizioni di I. Berkovič con Variazioni sul tema russo in La minore,   E. Grieg con Nocturno  e B. Glavina con Bucaneve.

Congratulazioni vivissime da parte di tutti noi.

Giornata mondiale del sonno

Venerdì 14 marzo 2025: Giornata mondiale del sonno

Sede dislocata: I-V classe

 

Il sonno è fondamentale per la salute fisica e mentale. Durante il riposo, il corpo si rigenera, il cervello elabora le informazioni e si rafforza il sistema immunitario. Una buona qualità del sonno migliora la concentrazione, l’umore e le prestazioni quotidiane, mentre la sua carenza può portare a stanchezza, stress e problemi di memoria. Per favorire un sonno rigenerante, è importante mantenere orari regolari, ridurre l’uso di dispositivi elettronici prima di dormire e creare un ambiente rilassante. Dormire bene non è un lusso, ma una necessità per il benessere generale.

Gli alunni della Sede dislocata hanno celebrato la Giornata Mondiale del Sonno con diverse attività educative volte a sensibilizzare sull’importanza del riposo per la salute e il benessere. Durante la giornata, hanno partecipato a dibattiti, giochi e laboratori in cui hanno appreso le buone pratiche per migliorare la qualità del sonno. L’iniziativa ha aiutato gli studenti a comprendere quanto sia fondamentale dormire bene per affrontare al meglio le attività quotidiane.

Condividiamo con piacere il servizio di TV Capodistria al seguente collegamento.

Accessibility Toolbar