Venerdì 14 marzo 2025: Giornata mondiale del sonno
Sede dislocata: I-V classe
Il sonno è fondamentale per la salute fisica e mentale. Durante il riposo, il corpo si rigenera, il cervello elabora le informazioni e si rafforza il sistema immunitario. Una buona qualità del sonno migliora la concentrazione, l’umore e le prestazioni quotidiane, mentre la sua carenza può portare a stanchezza, stress e problemi di memoria. Per favorire un sonno rigenerante, è importante mantenere orari regolari, ridurre l’uso di dispositivi elettronici prima di dormire e creare un ambiente rilassante. Dormire bene non è un lusso, ma una necessità per il benessere generale.
Gli alunni della Sede dislocata hanno celebrato la Giornata Mondiale del Sonno con diverse attività educative volte a sensibilizzare sull’importanza del riposo per la salute e il benessere. Durante la giornata, hanno partecipato a dibattiti, giochi e laboratori in cui hanno appreso le buone pratiche per migliorare la qualità del sonno. L’iniziativa ha aiutato gli studenti a comprendere quanto sia fondamentale dormire bene per affrontare al meglio le attività quotidiane.
Condividiamo con piacere il servizio di TV Capodistria al seguente collegamento.
