Laboratorio “Insalata di fiabe”

Si è concluso mercoledì 12 marzo il laboratorio dedicato alla fiaba nelle classi seste. Anche quest’ anno, seguendo la “Grammatica della fantasia” di Gianni Rodari, i ragazzi, divisi in gruppi, hanno preparato delle insalate di fiabe. Incrociando i personaggi e le storie di tre fiabe diverse, ogni gruppo ha scritto una nuova fiaba e ha disegnato i personaggi in un bel piatto d’insalata.
La parte finale del laboratorio ha riguardato la valutazione degli elaborati.
I ragazzi si sono autovalutati, usando i criteri di valutazione dell’ insegnante, e hanno proclamato la squadra vincitrice. Il metodo di Gianni Rodari ha stimolato la fantasia, ha avvicinato i ragazzi al testo narrativo, ha incentivato lo spirito di squadra, ha insegnato loro a valutarsi.

Capodistria, una città da scoprire

Martedì, 11 marzo, gli alunni delle VIII hanno partecipato ad una giornata culturale dal titolo “Capodistria, una città da scoprire”. In quest’occasione hanno avuto la possibilità di visitare gli interni di Palazzo Pretorio e conoscere la storia di questo maestoso edificio cittadino, nonché la sua destinazione d’uso odierna. I ragazzi hanno fatto tappa anche al Reparto di storia patria della Biblioteca centrale Srečko Vilhar, dove hanno potuto vedere da vicino il ricco patrimonio librario antico della detta biblioteca; il bibliotecario, Peter Štoka, esponendo manoscritti e incunaboli, ha illustrato loro i passaggi fondamentali dell’evoluzione del libro.

Percorrendo le vie e le piazze hanno potuto osservare gli innumerevoli palazzi e monumenti, scoprendo alcune curiosità che li contraddistinguono.

La Festa della Luce e della Primavera

Gregorjevo è una tradizionale festa slovena che segna l’arrivo della primavera. Secondo l’usanza popolare, l’11 marzo i fidanzati si scambiavano doni, mentre gli artigiani spegnevano le luci artificiali e accoglievano la luce naturale della nuova stagione. Una delle tradizioni più caratteristiche è il lancio di barchette illuminate nei corsi d’acqua, simbolo del passaggio dall’inverno alla primavera.

Gli alunni della sede di Semedela, durante le lezioni di sloveno, hanno scoperto il significato di questa festa e hanno preparato i gregorčki, piccole imbarcazioni decorate con candele, che rappresentano la luce e la speranza di un nuovo inizio. Un’attività coinvolgente che ha permesso loro di avvicinarsi alle tradizioni culturali in modo creativo e divertente!

Giornata internazionale della donna

In occasione dell’8 marzo, le docenti della sede dislocata hanno pensato di svolgere una lezione comune per tutti gli alunni descrivendo le realtà passate della vita delle bambine e donne, dei risultati raggiunti nella parità dei diritti e nell’ uguaglianza, puntualizzando quanto ancora si debba realizzare.
Gli alunni di IV e V hanno poi accennato ad alcune donne famose ritratte nell’arte o che hanno rappresentato una realtà importante nel mondo.
I bambini  di III hanno dedicato alle donne delle poesie mentre quelli di II hanno cantato una canzone. La lezione è stata deliziata dal fiore preparato dagli alunni di I che è stato regalato a tutte le insegnanti presenti.
BUONA FESTA DELLA DONNA

Viva l’8 marzo

«Essere donna è così affascinante… È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida, che non finisce mai». (Oriana Fallaci)

Giovedì 6 marzo presso la sede di Crevatini si è tenuto il laboratorio dedicato alle mamme e nonne degli alunni della prima classe e dei bambini dell’Asilo Delfino Blu di Ancarano e Crevatini. In occasione della festa della donna si sono riunite le donne più importanti nella vita dei bambini per festeggiare questa ricorrenza.

Accessibility Toolbar