La nostra biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle 11.00 e dalle 11.30 alle 15.00

Biblioteca della Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio, Capodistria / Slovenia – Tel.: 00386 5 6143016; Fax: 00386 5 6143021

Leggiamo con Tunnellina Alfabeti

Le nostre alunne Aglaja e Vita hanno partecipato all’evento conclusivo della competizione Leggiamo con Tunnellina Alfabeti – Berimo z Rovko Črkolovko, organizzata dalla Biblioteca centrale Srečko Vilhar di Capodistria. Durante la manifestazione è avvenuta la premiazione dei diversi premi in palio; la nostra Vita si è aggiudicata il III posto nella categoria “Migliori recensioni” della classe VI. Complimenti!

Giornata mondiale del libro e dei diritti d’autore

In occasione della Giornata mondiale del libro e dei diritti d’autore, il 23 e 24 aprile gli alunni delle classi V e VI, assieme ai ragazzi delle scuole italiane di Isola e Pirano, hanno avuto il piacere di incontrare Stefano Bordiglioni, vincitore del Premio Andersen, autore di storie e racconti per bambini e ragazzi, ma anche di antologie e programmi per la RAI. Stefano Bordiglioni ha accompagnato la sua carriera di scrittore a quella di maestro di scuola primaria; insieme ai suoi alunni ha sperimentato numerosi giochi di scrittura che mettevano in luce tutta la loro creatività e fantasia.

Bordiglioni ha condiviso coi nostri ragazzi le sue esperienze da insegnante e autore; ha raccontato che diversi suoi libri hanno preso forma dalle righe che buttava giù per gli esperimenti di scrittura che proponeva ai suoi alunni.

Gli interventi di Bordiglioni sono stati arricchiti e accompagnati dalle melodie della sua chitarra che ha sempre rappresentato per lui un fondamentale mezzo didattico. In aggiunta, gli alunni si sono cimentati in un quiz letterario a squadre miste sui generi e classici della letteratura per l’infanzia.

Visto che anche quest’anno l’iniziativa è stata resa possibile dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria, abbiamo voluto omaggiare il console, dott. Giovanni Coviello, con un disegno, realizzato dal nostro alunno, Luka Guglielmino.

Dantedì, celebriamo il sommo poeta

Martedì, 25 marzo, in occasione del Dantedì, gli alunni della sede dislocata hanno assistito a una presentazione su Dante Alighieri. Hanno scoperto alcuni punti salienti della sua vita e la grandezza della “Divina Commedia”, capolavoro della letteratura italiana e mondiale. Quando si parla di Dante non si può poi tralasciare il suo ruolo fondamentale per l’affermazione dell’italiano, motivo per cui viene denominato il Padre della lingua italiana

Gli alunni delle IV e V hanno affrontato una serie di giochi ed enigmi, cercando di uscire da un’esape room dedicata al sommo poeta, intitolata Usciamo dall’Inferno.

Capodistria, una città da scoprire

Martedì, 11 marzo, gli alunni delle VIII hanno partecipato ad una giornata culturale dal titolo “Capodistria, una città da scoprire”. In quest’occasione hanno avuto la possibilità di visitare gli interni di Palazzo Pretorio e conoscere la storia di questo maestoso edificio cittadino, nonché la sua destinazione d’uso odierna. I ragazzi hanno fatto tappa anche al Reparto di storia patria della Biblioteca centrale Srečko Vilhar, dove hanno potuto vedere da vicino il ricco patrimonio librario antico della detta biblioteca; il bibliotecario, Peter Štoka, esponendo manoscritti e incunaboli, ha illustrato loro i passaggi fondamentali dell’evoluzione del libro.

Percorrendo le vie e le piazze hanno potuto osservare gli innumerevoli palazzi e monumenti, scoprendo alcune curiosità che li contraddistinguono.

COBISS predstavlja organizacijski model povezovanja knjižnic v nacionalni knjižnični informacijski sistem z vzajemno katalogizacijo, vzajemno bibliografsko-kataložno bazo podatkov COBIB in lokalnimi bazami podatkov sodelujočih knjižnic, bazo podatkov o knjižnicah COLIB, normativno bazo podatkov CONOR ter s številnimi drugimi funkcijami.
La Biblioteca Srečko Vilhar di Capodistria è la biblioteca pubblica del comune di Capodistria nonché la biblioteca regionale del comprensorio carsico-costiero. Fondata nel 1808 è la più grande biblioteca dell'Istria slovena. La biblioteca è situata in Piazza Brolo 1 a Capodistria dove, oltre alla direzione, si trovano il Reparto adulti, il Reparto di storia patria, il Servizio per le attività regionali e il Reparto per l'acquisizione e l'elaborazione del materiale.
Più di 3.000 libri (in edizione integrale), 6.000 brani musicali, decine di audiolibri e una videoteca in costruzione
MediaLibraryOnLine è la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale. Ad oggi le biblioteche aderenti sono oltre 4.000 in 17 regioni italiane e 6 paesi stranieri.
International children’s Digital Library - The mission of the International Children's Digital Library Foundation (ICDL Foundation) is to support the world's children in becoming effective members of the global community - who exhibit tolerance and respect for diverse cultures, languages and ideas -- by making the best in children's literature available online free of charge.
(Visited 429 times, 4 visits today)

Accessibility Toolbar