Libriamoci – giornate di lettura nelle scuole

Anche quest’anno la nostra scuola ha aderito al progetto Libriamoci – giornate di lettura nelle scuole, promosso dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. All’iniziativa hanno partecipato i bambini delle classi I e II di tutte le sedi. Per l’occasione è stato loro letto l’albo illustrato “Il venditore di felicità” di Davide Calì, illustrato magistralmente da Marco Somà (edizioni Kite). Grazie alla storia, i bambini hanno compreso che la felicità non si può comprare, però è qualcosa che si può donare agli altri anche attraverso piccoli gesti. In conclusione, ogni classe ha creato il proprio “barattolo di felicità”, contenente disegni e pensierini che riassumono i loro momenti di felicità.

La felicità non si vende… ma si può regalare! Regalate anche voi!

Visita all’Immaginario scientifico di Trieste

Venerdi 14 febbraio le classi I-V della sede dislocata di Capodistria hanno fatto visita all’Immaginario scientifico di Trieste.

Gli alunni hanno potuto cimentarsi in diversi laboratori scientifici, per poi fare una visita guidata dell’Immaginario alla scoperta dell’affascinante mondo della scienza.

A seguire alcune immagini della giornata all’Immaginario.

Visita al Tribunale di Capodistria

Giovedì, 13/2/2025, gli alunni delle classi 7a e 7b hanno visitato il Tribunale di Capodistria, dove hanno partecipato ad una simulazione di un procedimento penale e consigliato al giudice la pena da attribuire all’imputata. Oltre a questo gli è stato presentato anche il registro fondiario e infine hanno potuto rafforzare il loro sapere sulla divisione del potere in tre rami, approfondendo quello giudiziario (i vari tipi di tribunale e le loro funzioni).

A seguire il collegamento per l’articolo di Regional Obala.

San Servolo e dintorni

Sabato 15 febbraio gli alunni del gruppo di Alpinismo si sono avventurati in una camminata al riparo della bora sotto il Ciglio del Carso. In una bellissima giornata di sole, dopo una settimana di pioggia, ci siamo ricaricati le batterie per tutta la settimana. La prossima camminata del gruppo di Alpinismo sarà sabato 15 marzo, tutti invitati alla partecipazione.

Bronzo per la Vergerio al torneo regionale di scacchi a squadre

Sabato scorso, gli alunni della Vergerio hanno partecipato al torneo regionale di scacchi a squadre per le scuole elementari, organizzato presso la SE Anton Ukmar di Capodistria. A rappresentare la nostra scuola sono scese in campo due squadre: una ha conquistato un brillante terzo posto, mentre l’altra si è distinta per impegno e determinazione.

È stata un’esperienza entusiasmante per i nostri giovani scacchisti, che hanno potuto mettere alla prova le loro abilità, confrontarsi con coetanei di altre scuole e, soprattutto, divertirsi.

Complimenti a tutti per l’ottimo risultato e lo spirito di squadra dimostrato!

Giornata dedicata al sapone

Gli alunni delle classi I-V della sede dislocata di Capodistria hanno svolto una giornata scolastica interamente dedicata al sapone.

Dopo una parte introduttiva finalizzata alla comprensione della fondamentale e imprescindibile importanza apportata dal sapone nel nostro vivere quotidiano, gli alunni si sono cimentati nella produzione del proprio sapone personale. Ogni partecipante alla giornata tematica ha potuto aromatizzare il proprio sapone con spezie, erbe e oli essenziali, rendendo così il proprio sapone unico e speciale.

A seguire alcune immagini della giornata. 

Leggo e scrivo con Tačke Pomagačke

Giovedì 13 febbraio, gli alunni della prima classe di Crevatini hanno svolto un’ora di lezione con il cane maestro di Tačke Pomagačke. Gli alunni si sono esercitati nella lettura e consolidato l’abilità della grafia. Quando i bambini leggono ad un cane, si può osservare che si rilassano sin dal primo istante, non provano imbarazzo o nervosismo e riescono a concentrarsi sulla lettura. Ringraziamo l’Associazione Tačke Pomagačke per la piacevole esperienza.

Giornata della cultura slovena – Slovenski kulturni praznik

Venerdì, 7 febbraio, le classi superiori hanno celebrato la Giornata della cultura slovena con un evento preparato dagli alunni stessi. Il ricco programma ha compreso declamazioni di poesie, recite, canti con accompagnamento musicale, ma anche la rivisitazione dei componimenti poetici di France Prešeren in chiave moderna. Vi invitiamo a visionare l’intero evento al collegamento che segue.

Auguriamo a tutti una piacevole Giornata della cultura!

V petek, 7. 2. smo v CMK Koper obeležili slovenski kulturni praznik s prireditvijo, ki so jo pripravili učenci. Pester program je bil predstavljen z deklamacijo, recitacijo,  dramatizacijo, plesom,  petjem ob spremljavi instrumentov,  pa tudi s sodobno priredbo tradicionalnih Prešernovih pesmi. Vabimo vas, da si celotno prireditev ogledate na posnetku in vam želimo lep  jutrišnji kulturni praznik. 

A seguire il video integrale dell’evento:

Accessibility Toolbar