Gita allo zoo di Lignano della sede dislocata di Capodistria

Oggi, giovedì 13 giugno, tutti gli alunni della sede dislocata hanno partecipato ad una meravigliosa gita allo zoo di Lignano. Durante la visita, i bambini hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino una vasta gamma di animali, imparando curiosità interessanti sulle loro abitudini e habitat naturali.Accompagnati dalle loro insegnanti, i ragazzi hanno esplorato le varie sezioni dello zoo, osservando animali esotici come leoni, elefanti, giraffe, e molte altre specie affascinanti. Hanno assistito ad una dimostrazione educativa, che ha reso l’esperienza ancora più coinvolgente ed istruttiva.I piccoli esploratori hanno anche avuto il tempo di divertirsi nell’area giochi e di gustare un picnic all’aperto, condividendo momenti di gioia e socializzazione. La giornata è stata un grande successo, ricca di scoperta e meraviglia, lasciando ricordi indimenticabili nei cuori di tutti i partecipanti.

Campeggi estivi 2024

Condividiamo con piacere l’invito del Settore “Attività giovanili” della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana e dell’Associazione dei giovani della Comunità Nazionale Italiana di Capodistria. 

Al seguente collegamento potete trovare tutte le informazioni riguardanti il programma offerto.

Giornata sportiva primo triennio – sede dislocata

Venerdì, 7 giugno, gli alunni delle classi prima, seconda e terza della sede di Capodistria hanno partecipato ai giochi sportivi organizzati per le scuole del Comune di Capodistria. I partecipanti si sono misurati in tre discipline: corsa 60m, palla tra due fuochi e percorso Zero waste.

Nonostante il caldo è stata una giornata bella e divertente. 
I nostri alunni hanno difeso bene il nome della nostra scuola conseguendo ottimi risultati:
 
Corsa 60 m:
1. posto bambini prima classe: Alessandro Paparella
2. posto bambine prima classe: Alexis Mbanwi
2. posto bambine seconda classe: Loen Peress Viškovič
2. posto bambine terza classe: Inti Gutman
 
Torneo di palla tra due fuochi:
2. posto: classe seconda
Congratulazioni a tutti i partecipanti!

MINI OLIMPIADI AD ANCARANO

Le Mini Olimpiadi sono un programma volto a incoraggiare i bambini a trascorrere attivamente il loro tempo libero e allo stesso tempo offre l’opportunità di presentare le società sportive locali e promuovere i loro programmi. Giovedì 6 giugno 2024 si sono svolte anche  a Santa Catarina, dove i nostri alunni della sede di Crevatini si sono cimentati in varie discipline sportive. Alle Mini Olimpiadi vengono presentati anche i simboli olimpici fondamentali: la bandiera olimpica, la torcia olimpica, il giuramento olimpico degli atleti e l’inno olimpico. La manifestazione è  iniziata con il protocollo olimpico, poi  si sono svolte attività sportive, e alla fine gli alunni sono stati premiati con il gelato e hanno ricevuto i diplomi.
Ringraziamo il Comune di Ancarano, il Comitato olimpico della Slovenia e Foksi la volpe per averci permesso di passare una bella e divertente mattinata.

Ma che bella sorpresa

Venerdì, 7 giugno gli alunni della scuola di Bertocchi hanno avuto il piacere di trascorrere del tempo con degli amici speciali. Insieme al loro aiuto hanno imparato delle cose nuove sui cani, sulla loro cura, sul loro lavoro e sul loro carattere.  Si sono divertiti tantissimo a giocare con Dio e Nali. Il tempo è trascorso velocissimo.

Ringraziamo le signore Chiara e Silva per essersi prese il tempo per presentarci il loro lavoro e i loro amici a 4 zampe.

Gli alunni della Sede dislocata si sono vestiti di bianco, azzurro e blu, i colori del mare.

“Forse al blu non c’era fine, forse cielo e mare continuavano a specchiarsi l’uno nell’altro in eterno, senza mai congiungersi. Era qualcosa di troppo grande per poter anche solo essere pensato, era l’infinito.”

Incontri sportivi tra la Vergerio e la Dante

La settimana scorsa la nostra scuola ha organizzato un evento sportivo al quale hanno partecipato gli alunni dalla prima alla quinta classe della nostra scuola, la Pier Paolo Vergerio il Vecchio e della SE Dante Alighieri di Isola. 
Gli alunni delle prime e delle seconde classi hanno svolto delle staffette a squadre miste, le terze classi hanno partecipato al torneo a palla tra due fuochi, mentre le IV e le V a palla tra quattro fuochi. Gli alunni hanno dimostrato di saper collaborare nel rispetto delle regole e hanno tirato fuori anche un tocco di sana rivalità nel rispetto dei partecipanti e del fair play.
Gli incontri sportivi hanno evocato molto entusiasmo da parte dei partecipanti, perciò si spera che questo avvenimento diventi un evento tradizionale per gli alunni delle scuole elementari italiane di Capodistria, Isola e PIrano.
Seguono alcuni scatti:

Festa della Repubblica Italiana

Le classi della sede dislocata di Capodistria, stamattina hanno dedicato la prima ora al 2 giugno – Festa della Repubblica Italiana.

Accessibility Toolbar