Notte in biblioteca: Capodistria 1500

Anche quest’anno i lettori più meritevoli delle classi II-VI sono stati invitati a partecipare alla Notte in biblioteca. Il tema è stato Capodistria 1500, al fine di celebrare, a modo nostro, quest’importante anniversario della nostra città. Gli alunni hanno assistito ad un racconto animato sulla storia di Capodistria, durante il quale sono stati messi in evidenza i momenti più salienti del suo passato e le curiosità. Successivamente si sono cimentati nella realizzazione di un lapbook sugli antichi nomi delle città, sui monumenti, sulla storia, sulle lingue ufficiali ed altre particolarità che la contraddistinguono.

Nella mattinata di sabato, abbiamo fatto un giro per le vie e piazze alla ricerca delle tracce di quanto abbiamo scoperto durante le precedenti attività. Anche questa volta la Notte in biblioteca è stata un’occasione che ha unito divertimento ed apprendimento.

ROSSO PAPAVERO

Il papavero, con la sua vivace tonalità di rosso e la sua forma delicata, è un fiore che ha catturato l’immaginazione di molte culture nel corso dei secoli. l papavero è un fiore che porta con sé una ricchezza di significati simbolici. Che sia visto come un simbolo di pace, sonno, successo, bellezza, il papavero ha la capacità di toccare il cuore e l’anima in modi profondi e potenti. Questa versatilità simbolica, unita alla sua innegabile bellezza, rende il papavero un fiore veramente unico e affascinante.

Gare di atletica 24.5.2024

Venerdì 24 maggio 2024, si sono svolte le gare di atletica tra gli alunni delle scuole italiane slovene e croate. Le gare si sono tenute allo stadio atletico di Capodistria.

A rappresentare la nostra scuola sono stati gli alunni Aida Placencia Maleta, Timotej Busso Pečar, Alexander Umer, Nina Čepar, Elin Grilj, Julija Jurak, Sara Maria Paparella, Mattia Suraci, Luka Gandusio, Max Mozetič, Alexei Reggente, Eva Pantelin, Matija Glamočić, Denis Bernetti, Samuel Cernaz, Stefano Destefano, Aurora Edomi, Ana Angelini, Marta Cernaz e Leon Može.

Congratulazioni a tutti i partecipanti. A seguire alcuni scatti e i risultati.

Ragazze:

60 m – bronzo per ELIN GRILJ

Salto in lungo – argento per SARA MARIA PAPARELLA

Staffetta 4×60 m – oro per la squadra di Capodistria (composta da: NINA ČEPAR, AIDA PLACENCIA MALETA, SARA MARIA PAPARELLA e ELIN GRILJ)

Ragazzi:

Salto in lungo – bronzo per ALEXEI REGGENTE

Staffetta 4×60 m – argento per la squadra di Capodistria (composta da: MATTIA SURACI, ALEXEI REGGENTE, MAX MOZETIČ e LUKA GANDUSIO)

Cadette:

80 m – oro per ANA ANGELINI e bronzo per AURORA EDOMI

1000 m – oro per MARTA CERNAZ e bronzo per AURORA EDOMI

Salto in lungo – oro per ANA ANGELINI e bronzo per EVA PANTELIN

Staffetta 4×100 m – oro per la squadra di Capodistria (composta da: AURORA EDOMI, EVA PANTELIN, MARTA CERNAZ e ANA ANGELINI)

Le cadette hanno vinto la Coppa nella categoria.

Cadetti:

1000 m – argento per DENIS BERNETTI

Staffetta 4×100 m – per la squadra di Capodistria (composta da: DENIS BERNETTI, MATIJA GALMOČIĆ, STEFANO DESTEFANO e LEON MOŽE)

Gita a Firenze – classi IX

Si avvisa che gli alunni delle classi IX sono giunti a destinazione.
I nostri ragazzi delle classi IX hanno trascorso il primo pomeriggio a Firenze, facendo un giro per la città fra Ponte Vecchio e piazza della Signoria.

Oggi le classi none visitano la città di Siena.

EDUCAZIONE STRADALE

Ogni anno, gli alunni delle classi V, svolgono il patentino ciclistico, composto da una parte teorica e due parti pratiche: il poligono e il giro in strada. Gli alunni di Capodistria hanno svolto il poligono mercoledì 22 maggio. Complimenti ai ragazzi che hanno superato la parte teorica e quella pratica!

Seguono alcuni scatti:

3° posto al concorso di fumetti SAFE.SI: “I MIEI GENITORI SONO DI NUOVO AL TELEFONO! COSA POSSO FARE?”

Congratulazioni ad Aida Placencia Maleta, Emma Škerlič e Charlene Vižintin.

I telefoni cellulari sono diventati parte integrante della vita di quasi tutti noi; li utilizzano sia i bambini e gli adolescenti sia i loro genitori; quest’ultimi sono preoccupati che i loro figli possano trascorrere troppo tempo ai cellulari, tablet e computer, ma dimenticano che anche loro usano spesso questi dispositivi digitali. Mentre impongono limiti e divieti ai loro figli, loro stessi usano i cellulari durante il pranzo, la cena, a letto la sera, durante il gioco e le conversazioni con i bambini, persino mentre guidano e in molte altre attività. Così facendo, da un lato danno un cattivo esempio ai figli, dall’altro non offrono loro l’attenzione e la compagnia di cui i bambini hanno bisogno e che desiderano.

VIGILI DEL FUOCO IN VISITA A BERTOCCHI

La scorsa settimana abbiamo ricevuto una piacevole visita. Ci sono venuti a trovare due vigili del fuoco del PGD Pobegi- Čežarji, i quali ci hanno spiegato il loro lavoro, mostrato i loro attrezzi e fatto una dimostrazione. Cogliamo l’occasione per ringraziarli.

Giornata Mondiale delle Api

Il 20 maggio scorso si è celebrata la Giornata Mondiale delle Api per porre l’attenzione verso questi insetti fondamentali per la vita del Pianeta.

15° Quiz della Croce Rossa dal titolo: “Cosa so della Croce Rossa e del primo soccorso”

Martedì 14 maggio, si è svolto il 15° Quiz della Croce Rossa dal titolo: “Cosa so della Croce Rossa e del primo soccorso”.

L’evento ha coinvolto tutte le scuole del comune di Capodistria e d’Ancarano, con una partecipazione attiva e appassionata dei nostri alunni.

I nostri alunni hanno dimostrato grande impegno sia nella competizione che nel sostenere i loro compagni con entusiasmo. La gara del sapere è stata un’occasione perfetta per mettere alla prova le loro conoscenze sulla Croce Rossa e le pratiche di primo soccorso, mostrando quanto appreso durante l’anno scolastico.

Dopo il quiz, la giornata è stata ulteriormente arricchita da un momento musicale: il concerto del cantante Lean Kozlar Luigi.

Durante il suo spettacolo, i nostri alunni hanno avuto l’opportunità di esibirsi insieme a lui, presentando in anteprima la nuova canzone, che è diventata l’inno ufficiale del Quiz: “Mladi za boljši svet” (Giovani per un mondo migliore).

L’evento non solo ha rafforzato la consapevolezza dei ragazzi sull’importanza del primo soccorso e del lavoro della Croce Rossa, ma ha anche consolidato lo spirito di squadra e la collaborazione tra le scuole del nostro territorio.

Una giornata indimenticabile, che ha visto i nostri alunni protagonisti di una manifestazione di alto valore educativo e culturale.

Accessibility Toolbar