Menù – 24/06/2024

Classi I-V

Merenda (ALLERGENI: glutine, uova, lattosio):
SMOOTHIE ALLA FRUTTA
PANE SALATO
PESCA

Pranzo (ALLERGENI: glutine, uova):
MINESTRA DI SEMOLINO E CAROTE
PASTA AL RAGU’
BARBABIETOLE ROSSE

 

Classi VI-IX

Merenda:
PANINO AI SEMI DI PAPAVERO (glutine)
YOGURT ALLA FRUTTA
PESCA

Pranzo:
GULASCH CON PATATE E WURSTEL (glutine)
DOLCE AL LIMONE (glutine)
SUCCO CON MENO ZUCCHERO

Bianco

Siamo arrivati all’ultimo venerdi colorato e abbiamo scelto il colore bianco.
Il bianco è il primo tra tutti i colori. Rappresenta la libertà, la pace, la spensieratezza, un nuovo inizio e dunque è di buon auspicio per la fine dell’anno scolastico. 
 
BUONE VACANZE A TUTTI!

Le Vergerine e i Vergerini di Semedella, Bertocchi e Crevatini

Tra le attività proposte dalla biblioteca scolastica gli alunni hanno potuto cimentarsi anche quest’anno nella competizione “Il Vergerino” che vuole insegnare loro come trovare informazioni in maniera veloce ed efficace da varie tipologie di testo, come pure ampliare la loro cultura generale. Il Vergerino, definito anche “gioco per bambini curiosi”, è un’attività che unisce apprendimento e divertimento.

Nel mese di giugno si sono svolte le premiazioni delle Vergerine e dei Vergerini delle classi III, IV e V delle sedi periferiche. Complimenti a tutti i vincitori, come pure a tutti gli alunni che hanno partecipato.

IL GIOCO DELLE NOSTRE EMOZIONI

Le classi IV e V di Semedella hanno partecipato a una serie di laboratori che trattavano i temi del rispetto, delle emozioni, della convivenza in classe etc. Hanno concluso il ciclo di incontri giocando al gioco da tavolo IL GIOCO DELLE NOSTRE EMOZIONI attraverso il quale hanno parlato delle proprie sensazioni ed emozioni per l’ultima volta in quest’anno scolastico.

Discoteca della Vergerio

Venerdì sera, presso la Sede dislocata gli alunni delle IV e V classi di tutte le sedi si sono riuniti per trascorrere una serata divertente nella Discoteca della Vergerio. Hanno ballato, cantato e si sono divertiti un mondo. È stata una bellissima serata!

Castelvenere

Il nostro coro delle superiori è stato ospite presso la comunità degli italiani di Castelvenere (Kaštel) e hanno portato le loro canzoni e la loro allegria durante lo spettacolo di fine anno. È stata un’esperienza importante perché i nostri alunni hanno avuto modo di conoscere una nuova realtà.

Visita al Museo regionale di Capodistria

Venerdì 14 giugno 2024, la prima classe di Capodistria ha visitato la mostra: “Con Herman la Volpe alla scoperta dell’acqua” al Museo regionale di Capodistria. La mostra è concepita in modo interattivo e offre numerosi spunti per imparare, esplorare e, naturalmente, giocare. Visitando la mostra i ragazzi hanno scoperto molte curiosità sull’acqua, incluse le sue proprietà fisiche e chimiche, le diverse forme che assume sul nostro pianeta e il ciclo che essa compie. I contenuti si rifanno alle relazioni tra l’acqua, l’uomo, la natura e la società. È una mostra che porta l’attenzione su una problematica universale del mondo contemporaneo, incoraggiando al contempo un uso più responsabile dell’acqua. Ringraziamo di cuore la curatrice pedagogica, Tjaša Miklavčič, che ci ha offerto la visita guidata attraverso la mostra e un laboratorio creativo alla fine.

L’estate è alle porte e il giallo è anche simbolo della bella stagione:

Giallo come il sole splendente d’estate… 
Giallo come la limonata fresca dopo una giornata in spiaggia… 
Giallo come i gustosi limoni di Sorrento…
Giallo come i sorrisi dei bambini durante l’estate…

Accessibility Toolbar