3° posto al concorso di fumetti SAFE.SI: “I MIEI GENITORI SONO DI NUOVO AL TELEFONO! COSA POSSO FARE?”

Congratulazioni ad Aida Placencia Maleta, Emma Škerlič e Charlene Vižintin.

I telefoni cellulari sono diventati parte integrante della vita di quasi tutti noi; li utilizzano sia i bambini e gli adolescenti sia i loro genitori; quest’ultimi sono preoccupati che i loro figli possano trascorrere troppo tempo ai cellulari, tablet e computer, ma dimenticano che anche loro usano spesso questi dispositivi digitali. Mentre impongono limiti e divieti ai loro figli, loro stessi usano i cellulari durante il pranzo, la cena, a letto la sera, durante il gioco e le conversazioni con i bambini, persino mentre guidano e in molte altre attività. Così facendo, da un lato danno un cattivo esempio ai figli, dall’altro non offrono loro l’attenzione e la compagnia di cui i bambini hanno bisogno e che desiderano.

VIGILI DEL FUOCO IN VISITA A BERTOCCHI

La scorsa settimana abbiamo ricevuto una piacevole visita. Ci sono venuti a trovare due vigili del fuoco del PGD Pobegi- Čežarji, i quali ci hanno spiegato il loro lavoro, mostrato i loro attrezzi e fatto una dimostrazione. Cogliamo l’occasione per ringraziarli.

Giornata Mondiale delle Api

Il 20 maggio scorso si è celebrata la Giornata Mondiale delle Api per porre l’attenzione verso questi insetti fondamentali per la vita del Pianeta.

15° Quiz della Croce Rossa dal titolo: “Cosa so della Croce Rossa e del primo soccorso”

Martedì 14 maggio, si è svolto il 15° Quiz della Croce Rossa dal titolo: “Cosa so della Croce Rossa e del primo soccorso”.

L’evento ha coinvolto tutte le scuole del comune di Capodistria e d’Ancarano, con una partecipazione attiva e appassionata dei nostri alunni.

I nostri alunni hanno dimostrato grande impegno sia nella competizione che nel sostenere i loro compagni con entusiasmo. La gara del sapere è stata un’occasione perfetta per mettere alla prova le loro conoscenze sulla Croce Rossa e le pratiche di primo soccorso, mostrando quanto appreso durante l’anno scolastico.

Dopo il quiz, la giornata è stata ulteriormente arricchita da un momento musicale: il concerto del cantante Lean Kozlar Luigi.

Durante il suo spettacolo, i nostri alunni hanno avuto l’opportunità di esibirsi insieme a lui, presentando in anteprima la nuova canzone, che è diventata l’inno ufficiale del Quiz: “Mladi za boljši svet” (Giovani per un mondo migliore).

L’evento non solo ha rafforzato la consapevolezza dei ragazzi sull’importanza del primo soccorso e del lavoro della Croce Rossa, ma ha anche consolidato lo spirito di squadra e la collaborazione tra le scuole del nostro territorio.

Una giornata indimenticabile, che ha visto i nostri alunni protagonisti di una manifestazione di alto valore educativo e culturale.

I grandi ci insegnano

Martedì 21 maggio, in ambito alle Settimane di apprendimento permanente TVU 2024, gli alunni della quinta classe della sede dislocata si sono cimentati nei panni di maestri. Insieme alle capiclasse hanno preparato il programma e svolto quattro ore di lezione per gli alunni della prima classe. Gli alunni più grandi fanno da esempio e insegnino ai più piccoli perché hanno già acquisito esperienza e conoscenze che è giusto che condividano con loro. In questo modo, gli alunni più grandi aiutano i più piccoli a comprendere concetti difficili, a migliorare le proprie capacità e a sviluppare un atteggiamento positivo verso lo studio. Inoltre, quando gli alunni più grandi si impegnano a insegnare ai più piccoli, acquisiscono anche loro nuove competenze comunicative, che saranno utili anche nella loro vita futura. Infine, questo processo di insegnamento e apprendimento favorisce la creazione di una comunità scolastica coesa e solidale, in cui ciascun alunno si sente parte di una grande famiglia che si supporta reciprocamente.

Vacanze musicali “Cantare l’estate” 2024

Per iscriversi alle vacanze estive “Cantare l’estate” 2024, promosse dalla C.A.N. di Capodistria in collaborazione con la scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio, si prega di scaricare i due moduli (Modulo di iscrizione, Modulo GDPR minorenni) presenti nel collegamento:

 https://cancapodistria.org/2024/05/17/vacanze-musicali-cantare-lestate-2024/

e inoltrarli, appositamente compilati e firmati, per posta elettronica all’indirizzo della C.A.N. di Capodistria – info@cancapodistria.org – entro e non oltre il giorno 3 giugno 2024.

Avranno la precedenza i ragazzi della scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio, con un numero massimo di 20 partecipanti.

Al seguente collegamento il  programma completo.

CONCLUSIONE DELL’ATTIVITÀ DI ALPINISMO

Sabato 18 maggio 2024 si è svolto il tradizionale incontro dei giovani alpini del Litorale. Alunni di varie scuole del Litorale in collaborazione con i club alpini si sono radunati per passare un sabato in piacevole compagnia, immersi nella natura dei colli Brchini. Questa è stata l’ultima camminata di quest’anno scolastico, con le camminate riprenderemo ad ottobre. Vi informiamo inoltre, che nel mese di luglio è organizzato il Campo alpino a Bohinj dedicato agli alunni dalla terza classe in poi, e ci sono ancora alcuni posti liberi, gli interessati possono contattare l’insegnante responsabile tramite posta elettronica, danijela.rp@gmail.com.

La scuola dei miei sogni

Venerdì 17 maggio si è svolto il consueto incontro tra gli alunni della prima classe e i bambini prescolari dell’asilo Delfino Blu. In questa occasione legata anche alle Settimane dell’apprendimento permanente TVU, gli alunni hanno dimostrato le capacità acquisite in quest’anno scolastico, leggendo ad alta voce ai loro amici dell’asilo. Gli alunni hanno letto la storia: “Il lupo che voleva andare a scuola”, nella quale si scopre che la scuola che tutti desiderano, è una scuola dove ci si aiuta, non si ha paura di sbagliare o di essere presi in giro, insomma una superscuola dove tutti sono i benvenuti, si impara tante cose e ci si diverte.

Accessibility Toolbar