Visita alla fattoria Asino Berto: immersi nella natura e nel mondo degli animali
Gli alunni della sede di Semedella hanno vissuto un’esperienza davvero speciale: la visita alla fattoria Asino Berto, dove ci siamo immersi nel meraviglioso mondo degli animali e nel loro modo di percepire l’ambiente e le persone.
Fin dal nostro arrivo, abbiamo percepito un senso di pace, autenticità e un’accoglienza sincera, sia da parte degli ospiti che degli animali della fattoria. Con rispetto e dolcezza ci siamo avvicinati agli animali, che hanno riconosciuto il nostro affetto e ce lo hanno restituito in modo commovente – con fiducia, vicinanza e calore. Abbiamo accarezzato morbide pecorelle e curiosi coniglietti, raccolto uova fresche, e conosciuto il ruolo del cavallo e dell’asinello nella vita della fattoria. Attraverso il contatto diretto con gli animali, abbiamo imparato quanto sia importante avere un atteggiamento rispettoso verso la natura e i suoi abitanti.
Un momento speciale è stata anche la degustazione dello yogurt fatto in casa – un prodotto semplice ma delizioso, che racchiude tutta la dedizione e il sapere del lavoro contadino. Durante la visita, abbiamo scoperto molte curiosità sulla vita quotidiana in fattoria, sul ritmo della natura e sull’importanza della perseveranza, della cura e della collaborazione.
La visita alla fattoria Asino Berto non è stata solo una gita, ma un’esperienza formativa preziosa che ci ha arricchiti e avvicinati ancora di più alla natura. Siamo tornati pieni di impressioni, nuove conoscenze e ricordi calorosi – con una comprensione più profonda del ruolo degli animali nella nostra vita e con la consapevolezza che ogni essere vivente merita rispetto.
Torneo Internazionale di Ginnastica ritmica
Alla scoperta di RADIO e TV Capodistria
Alla scoperta dei sentieri intorno a Roditti
Sabato 12 aprile 2025 gli alunni del gruppo di Alpinismo si sono incamminati lungo un percorso circolare per esplorare e scoprire i sentieri e le leggende dei monti e boschi intorno al paese di Roditti. Durante il percorso abbiamo potuto osservare salamandre, rane e girini, nel bosco abbiamo incontrato caprioli ed accarezzato pecore ed asini al pascolo. La prossima camminata si svolgerà a maggio, seguire il sito scolastico per maggiori informazioni.
Giochiamo insieme
Una giornata speciale tra cinema, danza e creatività!
Giovedì 10 aprile è stata una giornata fuori dal comune per gli alunni del primo triennio delle scuole periferiche di Crevatini, Bertocchi e Semedella! Zaini in spalla e tanta curiosità negli occhi, i nostri piccoli esploratori del sapere si sono diretti al palazzo Manzioli, accolti calorosamente dalla Comunità degli Italiani Dante Alighieri di Isola. La giornata è iniziata con un viaggio nel tempo grazie al film animato Momo. Dopo la visione, si è aperto un vivace dibattito: cosa conta davvero nella vita: il tempo, l’amicizia, giochi o giocattoli? Dopo la prima parte non poteva mancare la merenda, una pausa dolce, gentilmente offerta dalla Comunità – perché anche il pensiero ha bisogno di zuccheri per correre veloce! Ricaricate le energie, i nostri alunni si sono lasciati trasportare dai passi di danza nel laboratorio guidato da Ingrid Gregorič, danzatrice professionista e pedagoga, che li ha fatti muovere, ridere e divertire. Per finire in bellezza, spazio alla creatività con il laboratorio artistico condotto da Deniz Tavčar, ingegnere informatico con una passione per l’arte.
Un enorme grazie alla Comunità Dante Alighieri di Isola per aver reso possibile questa esperienza educativa alternativa, che ha unito italiano, sport e arte in un mix perfetto di apprendimento e divertimento!