Pier Paolo Vergerio il Vecchio Capodistria
Scuola periferica di Crevatini, Prima classe
Crevatini, 14/11/2024
Presentazione dell’Attività Didattica sul Tema dell’Abbigliamento nel Passato,
giovedì 14 novembre 2024
In questa attività, gli alunni di prima elementare hanno esplorato il tema dell’abbigliamento nel passato, concentrandosi sui materiali naturali come la lana e la pelle animale, che venivano utilizzati per creare indumenti essenziali. La lezione è iniziata con la lettura del racconto La pecora Ornella di Agostino.
Successivamente, abbiamo realizzato un confronto tra gli abiti di un tempo, creati con materiali naturali, e quelli moderni, realizzati spesso con fibre sintetiche. I bambini hanno osservato e toccato campioni di tessuti naturali e sintetici, notando differenze di consistenza, tra campioni di tessuti antichi e moderni, notando differenze di calore, morbidezza e comfort. Questo confronto li ha aiutati a capire come e perché gli abiti siano cambiati nel tempo.
A conclusione dell’attività, gli alunni della prima classe hanno condiviso quanto appreso con i compagni delle classi superiori, spiegando le principali differenze tra i materiali di una volta e quelli di oggi.
Capoclasse: Danijela Pirš