Giochiamo insieme

Venerdì 11 aprile i bambini dell’Asilo Delfino Blu di Crevatini hanno fatto visita agli alunni della sede periferica di Crevatini. Insieme agli alunni della prima e della seconda classe hanno svolto dei percorsi ad ostacoli per sviluppare movimenti naturali e socializzare. 

Una giornata speciale tra cinema, danza e creatività!

Giovedì 10 aprile è stata una giornata fuori dal comune per gli alunni del primo triennio delle scuole periferiche di Crevatini, Bertocchi e Semedella! Zaini in spalla e tanta curiosità negli occhi, i nostri piccoli esploratori del sapere si sono diretti al palazzo Manzioli, accolti calorosamente dalla Comunità degli Italiani Dante Alighieri di Isola. La giornata è iniziata con un viaggio nel tempo grazie al film animato Momo. Dopo la visione, si è aperto un vivace dibattito: cosa conta davvero nella vita: il tempo, l’amicizia, giochi o giocattoli? Dopo la prima parte non poteva mancare la merenda, una pausa dolce, gentilmente offerta dalla Comunità – perché anche il pensiero ha bisogno di zuccheri per correre veloce! Ricaricate le energie, i nostri alunni si sono lasciati trasportare dai passi di danza nel laboratorio guidato da Ingrid Gregorič, danzatrice professionista e pedagoga, che li ha fatti muovere, ridere e divertire. Per finire in bellezza, spazio alla creatività con il laboratorio artistico condotto da Deniz Tavčar, ingegnere informatico con una passione per l’arte.

Un enorme grazie alla Comunità Dante Alighieri di Isola per aver reso possibile questa esperienza educativa alternativa, che ha unito italiano, sport e arte in un mix perfetto di apprendimento e divertimento!

Partitella a calcio – Semedella

Venerdì, 4 aprile 2025, si è tenuta la partita di calcio organizzata dagli alunni di Semedella. Tra cheerleader e premi realizzati dagli alunni stessi, si sono divertiti e hanno giocato nello spirito del fair play. Complimenti a tutti gli alunni.

La maestra Metka e la maestra Simona

Escursione progetto eTwinning “Noi siamo il paesaggio”

Sabato 5 aprile si è svolta la terza escursione del progetto eTwinning. Ci siamo ritrovati presso l’antico centro di Hrastovlje/Cristoglie, presso la Chiesa della Trinità.
I ragazzi, dopo la visita guidata agli affreschi della “Danza Macabra”, hanno realizzato dei video didattici. 
Ci siamo poi spostati nel villaggio, presso la statua della donna istriana, dove abbiamo raccontato la storia delle Šavrinke, che percorrevano le strade che dalla Ciceria portavano alla costa.

Accessibility Toolbar