Visita alla fattoria Asino Berto: immersi nella natura e nel mondo degli animali

Gli alunni della sede di Semedella hanno vissuto un’esperienza davvero speciale: la visita alla fattoria Asino Berto, dove ci siamo immersi nel meraviglioso mondo degli animali e nel loro modo di percepire l’ambiente e le persone.

Fin dal nostro arrivo, abbiamo percepito un senso di pace, autenticità e un’accoglienza sincera, sia da parte degli ospiti che degli animali della fattoria. Con rispetto e dolcezza ci siamo avvicinati agli animali, che hanno riconosciuto il nostro affetto e ce lo hanno restituito in modo commovente – con fiducia, vicinanza e calore. Abbiamo accarezzato morbide pecorelle e curiosi coniglietti, raccolto uova fresche, e conosciuto il ruolo del cavallo e dell’asinello nella vita della fattoria. Attraverso il contatto diretto con gli animali, abbiamo imparato quanto sia importante avere un atteggiamento rispettoso verso la natura e i suoi abitanti.

Un momento speciale è stata anche la degustazione dello yogurt fatto in casa – un prodotto semplice ma delizioso, che racchiude tutta la dedizione e il sapere del lavoro contadino. Durante la visita, abbiamo scoperto molte curiosità sulla vita quotidiana in fattoria, sul ritmo della natura e sull’importanza della perseveranza, della cura e della collaborazione.

La visita alla fattoria Asino Berto non è stata solo una gita, ma un’esperienza formativa preziosa che ci ha arricchiti e avvicinati ancora di più alla natura. Siamo tornati pieni di impressioni, nuove conoscenze e ricordi calorosi – con una comprensione più profonda del ruolo degli animali nella nostra vita e con la consapevolezza che ogni essere vivente merita rispetto.

Torneo Internazionale di Ginnastica ritmica

Con soddisfazione, segnaliamo che la nostra alunna Sofia Cuzimin della V classe della sede dislocata di Capodistria, ha partecipato al Torneo Internazionale di Ginnastica ritmica, classificandosi al secondo posto della specialità “cerchio”.

Complimenti a Sofia!

Alla scoperta di RADIO e TV Capodistria

Futuri giornalisti, tecnici, chissà…
Sicuramente tante nuove idee e tante ambizioni hanno trovato lo scorso venerdì delle nuove leve. Gli alunni delle quinte classi della Pier Paolo Vergerio il Vecchio si sono recati in visita agli studi della TV e della Radio di Capodistria, rilasciando interviste come dei veri personaggi famosi e partecipando anche a qualche minuto di una trasmissione radiofonica, Calle degli orti grandi, con l’entusiasmo alle stelle e con tanto stupore. 
Accompagnati da “guide” simpatiche e molto disponibili, hanno potuto vedere gli studi dove vengono registrate le trasmissioni televisive, le luci, le telecamere, la regia con tutti i bottoncini che hanno entusiasmato la fantasia dei ragazzi, mentre alla radio hanno potuto visitare il famoso Studio Hendrix e, silenziosissimi, hanno potuto osservare come si svolge una diretta radiofonica. 
Tutti i bambini sono tornati a scuola, entusiasti di quello che hanno visto: lo spegnersi e l’accendersi delle luci rosse durante la registrazione e di quello che hanno potuto toccare con mano: una telecamera, un microfono, …
Tutto ciò li ha resi partecipi di una realtà che non conoscevano e che li ha incuriositi, stimolando la loro curiosità verso delle professioni quasi sconosciute.
Le docenti coinvolte e la Direzione, ringraziano le due Istituzioni e le “guide speciali” Damian Fischer, Tilli Forlani e Rosanna Bubola, che ci hanno accompagnato durante la mattinata, per aver reso così interessante la visita di Radio e TV Capodistria.
Al seguente collegamento potete ascoltare la trasmissione “Calle degli orti grandi“.

Alla scoperta dei sentieri intorno a Roditti

Sabato 12 aprile 2025 gli alunni del gruppo di Alpinismo si sono incamminati lungo un percorso circolare per esplorare e scoprire i sentieri e le leggende dei monti e boschi intorno al paese di Roditti. Durante il percorso abbiamo potuto osservare salamandre, rane e girini, nel bosco abbiamo incontrato caprioli ed accarezzato pecore ed asini al pascolo. La prossima camminata si svolgerà a maggio, seguire il sito scolastico per maggiori informazioni.

Accessibility Toolbar