I telefoni cellulari sono diventati parte integrante della vita di quasi tutti noi; li utilizzano sia i bambini e gli adolescenti sia i loro genitori; quest’ultimi sono preoccupati che i loro figli possano trascorrere troppo tempo ai cellulari, tablet e computer, ma dimenticano che anche loro usano spesso questi dispositivi digitali. Mentre impongono limiti e divieti ai loro figli, loro stessi usano i cellulari durante il pranzo, la cena, a letto la sera, durante il gioco e le conversazioni con i bambini, persino mentre guidano e in molte altre attività. Così facendo, da un lato danno un cattivo esempio ai figli, dall’altro non offrono loro l’attenzione e la compagnia di cui i bambini hanno bisogno e che desiderano.
Congratulazioni ad Aida Placencia Maleta, Emma Škerlič e Charlene Vižintin.
(Visited 4 times, 2 visits today)