Alla scoperta dei sentieri intorno a Roditti
Sabato 12 aprile 2025 gli alunni del gruppo di Alpinismo si sono incamminati lungo un percorso circolare per esplorare e scoprire i sentieri e le leggende dei monti e boschi intorno al paese di Roditti. Durante il percorso abbiamo potuto osservare salamandre, rane e girini, nel bosco abbiamo incontrato caprioli ed accarezzato pecore ed asini al pascolo. La prossima camminata si svolgerà a maggio, seguire il sito scolastico per maggiori informazioni.
Giochiamo insieme
Una giornata speciale tra cinema, danza e creatività!
Giovedì 10 aprile è stata una giornata fuori dal comune per gli alunni del primo triennio delle scuole periferiche di Crevatini, Bertocchi e Semedella! Zaini in spalla e tanta curiosità negli occhi, i nostri piccoli esploratori del sapere si sono diretti al palazzo Manzioli, accolti calorosamente dalla Comunità degli Italiani Dante Alighieri di Isola. La giornata è iniziata con un viaggio nel tempo grazie al film animato Momo. Dopo la visione, si è aperto un vivace dibattito: cosa conta davvero nella vita: il tempo, l’amicizia, giochi o giocattoli? Dopo la prima parte non poteva mancare la merenda, una pausa dolce, gentilmente offerta dalla Comunità – perché anche il pensiero ha bisogno di zuccheri per correre veloce! Ricaricate le energie, i nostri alunni si sono lasciati trasportare dai passi di danza nel laboratorio guidato da Ingrid Gregorič, danzatrice professionista e pedagoga, che li ha fatti muovere, ridere e divertire. Per finire in bellezza, spazio alla creatività con il laboratorio artistico condotto da Deniz Tavčar, ingegnere informatico con una passione per l’arte.
Un enorme grazie alla Comunità Dante Alighieri di Isola per aver reso possibile questa esperienza educativa alternativa, che ha unito italiano, sport e arte in un mix perfetto di apprendimento e divertimento!
Scuola in natura Punta Grossa – I e II classe
Partitella a calcio – Semedella
Escursione progetto eTwinning “Noi siamo il paesaggio”
4 Aprile – Giornata per il cambiamento: un giorno speciale per riflettere e agire
Il 4 aprile anche la nostra scuola ha aderito alla Giornata per il cambiamento, un’iniziativa che promuove gesti di solidarietà, empatia e impegno verso una società più inclusiva.
Presso la sede distaccata della scuola, abbiamo avuto il piacere di ospitare un volontario della Filantropia Slovena, un’organizzazione impegnata nel volontariato e nell’inclusione sociale, che ha presentato agli alunni i laboratori educativi e sociali portati avanti dall’associazione.
In seguito, i nostri alunni hanno partecipato a un’attività simbolica ma molto significativa: su nastri colorati hanno scritto pensieri, desideri e messaggi ispirati alla gentilezza e al cambiamento. I nastri sono stati poi annodati e appesi in Piazza Tito, trasformando lo spazio pubblico in un’esplosione di colori e significati.
Un gesto semplice, ma capace di parlare al cuore di tutti.
Sport con Tačke Pomagačke
Giovedì 3 aprile 2025 gli alunni della prima classe di Crevatini hanno avuto un maestro di sport speciale, Dio il cane terapeutico dell’associazione Tačke Pomagačke. Gli alunni si sono cimentati in un percorso ad ostacoli ed esercizi ginnici nel campetto della scuola. Lo sviluppo emotivo, cognitivo e fisico dei bambini può trarre enormi benefici dai movimenti naturali strutturati, soprattutto se accompagnati da un cane terapeutico. Questi esercizi, che stimolano il corpo e la mente, favoriscono l’equilibrio, la coordinazione e la consapevolezza del proprio corpo, mentre l’interazione con il cane promuove l’autocontrollo emotivo e la gestione delle emozioni. Inoltre, il cane terapeutico facilita l’empatia, la comunicazione non verbale e la capacità di prendere decisioni, creando un ambiente sicuro e positivo in cui il bambino può esplorare e sviluppare le proprie potenzialità in modo naturale e stimolante.