ESPLORATORI PER UN GIORNO CON LA CASA DEGLI ESPERIMENTI

Giovedì 21 novembre si è svolta la giornata scientifica presso la Sede dislocata di Crevatini.

Ospite a scuola e parte integrante delle attività è stata la Casa degli esperimenti di Capodistria. I laboratori da loro guidati hanno trattato il tema dell’aria per il primo triennio ed il magnetismo la forza di gravità per gli alunni di quarta e quinta.

Inoltre gli alunni guidati dalle rispettive capiclasse si sono cimentati in vari esperimenti strutturati in classe. Le attività sono risultate coinvolgenti, dinamiche, divertenti e interessanti.

Colazione tradizionale slovena a Bertocchi

Venerdì 15 novembre, in occasione della Colazione tradizionale slovena, anche nella nostra sede di Bertocchi  sono state organizzate delle  attività divertenti ed educative. 

Dopo una breve presentazione gli alunni della scuola hanno fatto colazione in compagnia dei bambini dell’asilo. Assieme hanno discusso  sull’importanza della colazione, sulle materie prime e la loro provenienza. 

Dopo la breve chiacchierata tutti insieme si sono divertiti a creare dei lavoretti con i quali hanno abbellito i vani comuni. 

La mattinata trascorsa assieme e la dolce colazione sono state molto gradite.

Arricchiamo la vita di tutti i cittadini

Martedì 19 novembre presso la sala di San Fracesco d’Assisi, il coro scolastico della sede dislocata con Lean Kozlar Luigi, ha avuto l’onore di partecipare alla cerimonia di apertura dell’Incontro Nazionale Annuale dei membri della Rete Slovena delle Città Sane. Il tema di quest’anno: “Arricchiamo la vita di tutti i cittadini”.

Gli alunni si sono davvero distinti – hanno cantato con entusiasmo, gioia e felicità. La loro energia si è sentita nella sala che ospitava l’evento.

Colazione tradizionale slovena alla nostra scuola

Venerdì 15 novembre, in occasione della colazione tradizionale slovena, anche nella nostra scuola sono state organizzate attività speciali, come avviene in tutte le istituzioni scolastiche della Slovenia. L’evento ha avuto l’obiettivo di promuovere la colazione sana e ricca, utilizzando ingredienti a chilometro zero, in linea con la tradizione slovena di un’alimentazione equilibrata e naturale.

Alla scuola di Semedella e nella sede dislocata, gli alunni della V classe hanno presentato i risultati di un sondaggio che hanno condotto durante le lezioni di sloveno. Le domande del sondaggio erano focalizzate sulle abitudini legate alla colazione slovena, dando agli alunni l’opportunità di riflettere su come la colazione tradizionale si integri con i principi di una dieta sana e sostenibile.

Dopo le presentazioni, tutti insieme, maestre e alunni, hanno avuto la possibilità di gustare una colazione tradizionale slovena, preparata con ingredienti freschi e locali, a chilometro zero, per sottolineare l’importanza di consumare cibi freschi e prodotti nel rispetto dell’ambiente.

Giovani volontari della Croce Rossa di Slovenia

Siamo orgogliosi di annunciare che 22 alunni delle classi III e IV della nostra sede dislocata sono diventati giovani volontari della Croce Rossa di Slovenia. Questo traguardo rappresenta un’importante testimonianza di impegno, solidarietà e senso di responsabilità verso la comunità.
Essere giovani volontari non è solo un titolo, ma un impegno concreto che i nostri alunni hanno scelto di assumere per contribuire al benessere della società. 
Questa esperienza fornirà loro una prospettiva unica sul valore della collaborazione e dell’altruismo, permettendo loro di partecipare attivamente a iniziative di supporto per la comunità locale.

Giornata Mondiale della Tolleranza

Oggi, 18 novembre, in occasione della Giornata Mondiale della Tolleranza, celebrata il 16 novembre, la nostra scuola ha avuto il privilegio di ospitare dei laboratori educativi organizzati dalle volontarie della Croce Rossa di Capodistria. Questa giornata è dedicata a promuovere il rispetto, la comprensione e la convivenza pacifica tra le persone, valori fondamentali nella nostra società.

Visita ai Vigili del fuoco volontari di Crevatini

Lunedì 18 novembre gli alunni della prima classe di Crevatini insieme ai bambini dell’Asilo Delfino Blu di Crevatini hanno visitato la Casa dei Vigili del fuoco volontari di Crevatini. I bambini hanno vissuto una mattinata emozionante in visita alla Casa dei Vigili del Fuoco volontari del paese. Durante l’incontro, i pompieri hanno mostrato ai bambini la loro attrezzatura, spiegando con semplicità e passione come affrontano le emergenze per proteggere la comunità. Il momento più atteso è stato sicuramente il giro sul camion dei pompieri, che ha regalato grandi sorrisi e tanta curiosità. Questa esperienza non solo ha entusiasmato i bambini, ma ha anche sottolineato l’importanza della collaborazione tra scuola e realtà locali. Un sentito grazie ai Vigili del Fuoco volontari per il tempo dedicato e per l’impegno quotidiano al servizio di tutti noi!

Insieme, costruiamo una comunità più unita e consapevole.

Settimana della cucina italiana nel mondo

Gli alunni della scuola periferica di Crevatini hanno partecipato al concorso artistico organizzato dalla Comunità degli Italiani di Ancarano, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Quest’anno il tema, “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione, celebra le tradizioni, i sapori e la creatività che rendono unico il nostro stile di vita. La mostra si svolgerà dal 18 al 22 novembre presso la sede della Comunità degli Italiani di Ancarano.

Camminata sul monte Ostič/Žabnik

Sabato 16 novembre 2024 si è svolta la prima camminata del gruppo di Alpinismo. La natura ci ha regalato una giornata perfetta per la camminata in montagna organizzata dalla scuola e dal Club Alpino Costiero di Capodistria per tutta la famiglia. Circondati dall’atmosfera magica dei boschi autunnali ormai spogli, ci siamo incamminati su tappeti di foglie scricchiolanti, immersi nella pace e nei profumi della natura. Il percorso, semplice e adatto a tutte le età, ci ha condotti fino alla cima, dove ci attendeva un panorama mozzafiato: un mare di colline e montagne che si stagliavano contro un cielo limpido. Dopo lo sforzo, ci siamo concessi una meritata merenda, condividendo sorrisi e momenti di relax in compagnia. Lungo il tragitto, la sorpresa è stata l’incontro con un gregge di pecore e un gruppo di cavalli al pascolo, che hanno reso la nostra esperienza ancora più indimenticabile per grandi e piccini.

Non perdetevi la prossima avventura!
Vi aspettiamo per la camminata serale del gruppo di Alpinismo, che si terrà venerdì 6 dicembre. Sarà una passeggiata speciale sotto le stelle.

La colazione tradizionale, benessere e salute per iniziare la giornata

Oggi a scuola abbiamo partecipato all’iniziativa della Colazione Tradizionale Slovena, un progetto che mette in evidenza l’importanza degli alimenti locali, promuovendo valori fondamentali come l’agricoltura, l’apicoltura, una sana alimentazione, l’industria alimentare e la tutela dell’ambiente. Il cibo prodotto localmente, proveniente dalle fattorie, dalle aziende agricole e dalle cooperative, si distingue per la sua freschezza e il suo sapore autentico, in contrasto con i prodotti importati dall’estero.

Durante l’attività, abbiamo anche riflettuto sull’importanza di una prima colazione nutriente, essenziale per iniziare la giornata con energia e benessere. In particolare, nel quiz che abbiamo svolto, sono emersi temi cruciali come l’adozione di uno stile di vita sano, che include una dieta equilibrata, una pratica regolare di attività fisica e una costante attenzione al proprio benessere psicofisico.

Accessibility Toolbar