Recita di Natale – classi VI

Il giorno 12 dicembre le classi seste hanno preparato una recita di Natale. La classe VIA e il coro hanno cantato diversi brani e tutti gli alunni hanno recitato la fiaba di Belmiele e Belsole, tratta dalle fiabe italiane di Italo Calvino e adattata, per l’occasione, in versi. È stato un pomeriggio sereno per i ragazzi e i genitori, che hanno condiviso momenti insieme.

LABORATORIO DI NATALE A CAPODISTRIA

C’era aria di mistero presso la  sede dislocata della SE Pier Paolo Vergerio il Vecchio di Capodistria. Una classe di piccoli attori (la terza) ha portato in scena una storia davvero incredibile! Durante la loro recita, è successo qualcosa di strano: una strega dispettosa aveva rubato tutti i regali di Babbo Natale! Che caos! I folletti, disperati, non sapevano che fare, ma fortunatamente grazie a un amico mago e con l’aiuto di un pizzico di magia, tanta astuzia e lavoro di squadra, sono riusciti a trovare la strega e a recuperare i regali. E sapete una cosa? I folletti hanno convinto la strega a farsi restituire i regali.  Non solo si è pentita ma ha promesso di non fare più scherzi cattivi!
Dopo la recita, l’incanto è continuato con un laboratorio creativo. In un’atmosfera di allegria, ogni bambino, insieme ai propri genitori, ha creato un pupazzo di neve davvero speciale. Non erano fatti di neve vera, ma di calze e riso! Alcuni pupazzi avevano sciarpe colorate, altri cappelli buffi, e tutti sembravano pronti per animarsi e raccontare nuove storie. Dicembre è inizisto in pieno spirito natalizio.

Pattinaggio sul ghiaccio e non solo

Martedì 10 dicembre gli alunni della prima e seconda classe di Crevatini si sono recati a Capodistria. Dopo una breve visita del centro storico, sono stati accolti presso la sede dislocata di Capodistria dalla prima classe, che ha guidato gli alunni di Crevatini all’esplorazione della scuola dislocata. Gli alunni hanno incontrato vecchi e nuovi amici. Dopo merenda sono stati accolti in biblioteca, dove la nostra bibliotecaria Pamela ha presentato la storia di Babbo Natale con il Kamishibai. Finalmente scesi in riva attrezzati per il pattinaggio si sono esibiti in volteggi e cadute insieme ai pinguini.

Visite in biblioteca

In vista delle prossime festività, i due gruppi dei prescolari del Giardino d’infanzia Delfino blu coi quali condividiamo la sede dislocata sono venuti in visita in biblioteca. Per l’occasione è stata raccontata loro una storia su Babbo Natale che, anche grazie al loro aiuto e coinvolgimento, è riuscito a prepararsi in tempo per consegnare i regali durante la notte più magica dell’anno. Nella stessa mattinata hanno visitato la biblioteca anche i bambini di I e II della sede di Crevatini; anche con loro abbiamo creato un po’ di atmosfera natalizia con l’aiuto delle storie.

Gare di tennistavolo a Dignano

Mercoledì 4 dicembre si sono tenuti a Dignano i giochi di tennistavolo per gli alunni delle scuole elementari della Comunità Nazionale Italiana.

A rappresentare i colori della nostra scuola sono stati Vatovec Mattia, Čepar Andraž e Gherardi Beatrice.
L’alunno Andraž Čepar si è aggiudicato il terzo posto nella classifica generale meritandosi la medaglia di bronzo.

Un’avventura notturna sulla Parenzana

Venerdì 6 dicembre, il gruppo di alpinismo ha vissuto un’esperienza magica: una camminata serale con le torce sotto un cielo stellato. Partendo da Scoffie/Škofije, abbiamo percorso un tratto della storica Parenzana, fino a Capodistria, accompagnati dalla suggestiva vista delle luci scintillanti della città. Durante la sosta a Bertocchi ci siamo rifocillati con una gustosa merenda e un tè caldo, perfetto per scaldarci nella fredda serata invernale. E in più gli alunni hanno trovato un piccolo regalino, lasciato da San Nicolò, che ha aggiunto un tocco di magia all’atmosfera. Un sentito ringraziamento va alla scuola di Bertocchi per la calorosa ospitalità.

Vi aspettiamo numerosi al prossimo incontro del gruppo di alpinismo, previsto per gennaio, per continuare a scoprire insieme la bellezza della natura e il piacere della condivisione.

Il frigorifero del cuore caldo

È stata un’esperienza meravigliosa per gli alunni della quarta e della quinta classe di Semedella! Visitare una radio e conoscere il lavoro del giornalista è sicuramente ispirante, soprattutto per i bambini di questa età, perché offre loro un’occasione per scoprire una professione che forse non conoscono a fondo. Gli alunni hanno portato i primi doni al frigorifero del cuore caldo, doni raccolti dai bambini di tutta la sede. L’esperienza è
stata straordinaria.

Semedella – esplorando il corpo umano e geografia

Nell’ultima settimana i nostri alunni si sono cimentati in attività originali e coinvolgenti trasformando l’apprendimento in esperienza pratica e divertente.

Gli alunni della quarta classe hanno esplorato il corpo umano disegnando gli organi principali direttamente su magliette bianche. La quinta invece si è concentrata sulla geografia, realizzando un modello in rilievo dell’Italia utilizzando diversi tipi di pasta. Che bella esperienza!

Accessibility Toolbar