In occasione della Giornata della memoria, gli alunni delle classi quarta e quinta della sede di Semedella si sono riuniti per riflettere su uno dei capitoli più bui della storia dell’umanità.
Attraverso la lettura del toccante libro “La portinaia Apollonia” di Lia Levi, i bambini hanno potuto avvicinarsi con sensibilità e consapevolezza al tema della Shoah.
La storia di Apollonia, narrata con semplicità ma carica di significato, ha permesso agli alunni di comprendere l’importanza del coraggio, della solidarietà e dell’umanità anche nei momenti più difficili. Dopo la lettura, si è aperto un momento di dialogo e riflessione, durante il quale i ragazzi hanno espresso le proprie emozioni, condividendo pensieri e domande profonde sulla giustizia, la libertà e il valore della memoria.
Questo incontro non è stato solo un’occasione per ricordare, ma soprattutto per trasmettere un messaggio di speranza e responsabilità: affinché simili tragedie non si ripetano mai più. Coltivare la memoria, anche tra i più giovani, significa costruire un futuro basato sul rispetto, sulla pace e sulla consapevolezza del valore di ogni vita umana.
