Biblioteca della Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio, Capodistria / Slovenia – Tel.: 00386 5 6143016; Fax: 00386 5 6143021
Progetto “Rastem s knjigo”
Anche quest’anno la nostra scuola ha aderito al progetto nazionale “Rastem s knjigo”, promosso dall’Agenzia del libro della Repubblica di Slovenia.
Col progetto si desidera promuovere la lettura tra gli adolescenti e far conoscere loro l’ambiente delle biblioteche civiche. Per l’occasione, nel mese di novembre, gli alunni delle classi VII hanno visitato il reparto per ragazzi della Biblioteca centrale Srečko Vilhar, dove, la responsabile Tina Škrokov li ha convolti in una discussione sulla lettura e sull’importanza della medesima; durante la visita è stato presentato ai ragazzi anche il libro che hanno ricevuto in dono – uno dei fini del progetto è regalare un libro agli alunni.
Quest’anno è stato scelto il romanzo “Sposojena babica Štefi”, scritto da Mateja Gomboc e illustrato da Jaka Vukotič.
Settimana del bambino
Per inaugurare la settimana del bambino, gli alunni della sede dislocata di Capodistria si sono riuniti in palestra formando un grande girotondo. Dopo aver appreso e confermato l’importanza di tale settimana si sono regalati poesie, filastrocche, pensieri. Hanno poi concluso l’incontro con “La danza del serpente” e cantando l’ormai conosciutissima “Sarà perchè ti amo”. La giornata è proseguita con incontri in biblioteca. In settimana prenderanno parte a molteplici attività organizzate in occasione di quest’importante ricorrenza.
Martedì è stata organizzata una giornata scientifica intitolata “Capodistria 1500 – La nostra storia, i nostri scienziati”, realizzata insieme al Centro Carlo Combi che per l’occasione si è avvalso della collaborazione di numerose istituzione cittadine, ovvero il Centro di ricerche scientifiche di Capodistria, il reparto di storia patria della Biblioteca centrale S. Vilhar, il Museo regionale e la CAN comunale. Nell’ambito delle attività proposte abbiamo potuto scoprire l’illustre capodistriano Santorio Santorio e le sue invenzioni ed opere, nonché le tracce a lui legate presenti in città, come pure l’antica farmacia conservata presso Palazzo Pretorio e tante altre curiosità. Questa è stata la prima di un ciclo di giornate dedicate a “Capodistria 1500”.
Mercoledì 9 ottobre gli alunni della prima classe hanno fatto un’esperienza unica assieme ai bambini dell’asilo. Hanno incontrato il poliziotto e sono saliti sulla sua moto. Poi hanno fatto una passeggiata con la poliziotta con la quale hanno ripetuto come si attraversa la strada in sicurezza. Infine hanno ascoltato i ragazzi della quinta classe che hanno letto e presentato la storia Giulio coniglio va in biblioteca.
Avviso relativo ai libri di testo e ai quaderni attivi per l’a.s. 2024-25
Cari alunni e gentili genitori,
di seguito trovate gli avvisi in merito ai libri di testo e ai quaderni attivi per il prossimo anno scolastico. L’avviso è stato inviato a tutti i genitori anche tramite e-asistent.
Per qualsiasi domanda contattate la biblioteca scolastica all’indirizzo e-mail pamela.vincoletto@guest.arnes.si o al numero telefonico 05 614 30 27.
Le Vergerine e i Vergerini di Semedella, Bertocchi e Crevatini
Tra le attività proposte dalla biblioteca scolastica gli alunni hanno potuto cimentarsi anche quest’anno nella competizione “Il Vergerino” che vuole insegnare loro come trovare informazioni in maniera veloce ed efficace da varie tipologie di testo, come pure ampliare la loro cultura generale. Il Vergerino, definito anche “gioco per bambini curiosi”, è un’attività che unisce apprendimento e divertimento.
Nel mese di giugno si sono svolte le premiazioni delle Vergerine e dei Vergerini delle classi III, IV e V delle sedi periferiche. Complimenti a tutti i vincitori, come pure a tutti gli alunni che hanno partecipato.
Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio
Piazzale del Ginnasio 7, 6000 Capodistria (SLOVENIA)
tel.: 00386 5 6143000
fax: 00386 5 6143021