La nostra biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle 11.00 e dalle 11.30 alle 15.00

Biblioteca della Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio, Capodistria / Slovenia – Tel.: 00386 5 6143016; Fax: 00386 5 6143021

Notte in biblioteca: Leonardo da Vinci – un grande presentato ai piccoli

In occasione della Giornata mondiale del libro è stata organizzata, presso la biblioteca della sede dislocata, la nostra prima “Notte in biblioteca”, alla quale hanno partecipato i lettori più meritevoli delle classi dalla II alla VI. Il tema scelto per l’evento è stato “Leonardo da Vinci: un grande presentato ai piccoli”, le attività proposte avevano quindi il fine di avvicinare e far conoscere questo importante personaggio ai nostri piccoli partecipanti. Per iniziare, i bambini hanno assistito alla narrazione della vita di Leonardo col kamishibai, successivamente si sono cimentati nella realizzazione di un lapbook che metteva in evidenza i punti salienti del suo percorso e soprattutto le sue opere ed invenzioni più popolari e significative. Per rimanere in tema, dopo cena hanno visionato il film animato “Leo da Vinci: missione Monna Lisa” che ha come protagonista un giovane Leonardo alle prese con le sue invenzioni. Dopo una nottata trascorsa in maniera tranquilla e speciale, in mattinata è stato dato spazio ad una piccola scrittrice, l’alunna Tina Paoli della IV di Crevatini, che oltre ad essere un’eccellente lettrice, si è cimentata anche nella scrittura di un racconto, intitolato “Moon Dragon” che, con l’aiuto del nonno, ha stampato e rilegato, rendendolo quindi un vero e proprio libricino. Durante l’intervista, Tina ha presentato agli alunni questa sua esperienza, le sue fonti di ispirazione e i suoi progetti per il futuro per quel che concerne la scrittura. Infine, i bambini hanno concluso con impegno e dedizione il loro lapbook e hanno lasciato la biblioteca col sorriso, arricchiti da questa esperienza che ci auguriamo rimanga a lungo nei loro ricordi.

Avviso relativo ai libri di testo e ai quaderni attivi per l’anno scolastico 2021-22

Cari alunni e gentili genitori,

di seguito trovate gli avvisi in merito ai libri di testo e i quaderni attivi per il prossimo anno scolastico. L’avviso verrà inviato a tutti anche mediante e-asistent. Per qualsiasi domanda contattate la biblioteca scolastica all’indirizzoo e-mail pamela.vincoletto@guest.arnes.si o al numero telefonico 05 614 30 16.

CLASSE II, a.s.2021-22

CLASSE III, a.s. 2021-22

CLASSE IV, a.s. 2021-22

CLASSE V, a.s. 2021-22

CLASSE VI, a.s. 2021-22

CLASSE VII, a.s. 2021-22

CLASSE VIII, a.s. 2021-22

CLASSE IX, a.s. 2021-22

La biblioteca a distanza

Gli alunni delle classi inferiori hanno aderito con entusiasmo al progetto “biblioteca a distanza”. Ogni settimana del mese di novembre la bibliotecaria Chiarastella narrava un libro, tratto dai classici della letteratura per l’infanzia e i bambini disegnavano, facevano collage, raccontavano a loro volta. L’aula virtuale “biblioteca” è stata letteralmente e piacevolmente inondata di bellissimi elaborati, che con piacere pubblichiamo. Cliccate su questo link e ammirate la fantasia e l’amore per il racconto che hanno i nostri piccoli. Anche a distanza i libri ci fanno sentire più vicini; tanti sono gli alunni che stanno portando avanti anche l’attività del Buon lettore. Ci teniamo a dire che siamo molto orgogliose dei nostri piccoli lettori.
Chiarastella e Pamela

Biblioteca scolastica: prestito e restituzione

Carissimi alunni,

si comunica che è possibile prendere in prestito i libri della biblioteca, previa prenotazione. Per facilitare la scelta abbiamo preparato degli scaffali virtuali (cliccate sopra) che contengono dei titoli proposti per il Buon lettore e le letture guidate. Quando avrete scelto il libro da prendere in prestito, contattatemi all’indirizzo pamela.vincoletto@guest.arnes.si o chiamatemi al 05 614 30 16 e ci accorderemo sui particolari. È possibile effettuare anche una ricerca più ampia nel catalogo, cliccando qui (è d’obbligo scegliere la nostra biblioteca scolastica).

I libri verranno consegnati all’entrata della sede centrale (Piazzale del Ginnasio 7, Capodistria); presso tale sede potete restituire anche i libri che non vi servono più, annunciando il proprio arrivo al suddetto numero telefonico.

Il servizio è destinato a tutti i nostri alunni, anche a quelli delle sedi periferiche.

I libri che verranno restituiti rimarranno in quarantena per 3 giorni.

Buona lettura!

COBISS predstavlja organizacijski model povezovanja knjižnic v nacionalni knjižnični informacijski sistem z vzajemno katalogizacijo, vzajemno bibliografsko-kataložno bazo podatkov COBIB in lokalnimi bazami podatkov sodelujočih knjižnic, bazo podatkov o knjižnicah COLIB, normativno bazo podatkov CONOR ter s številnimi drugimi funkcijami.
La Biblioteca Srečko Vilhar di Capodistria è la biblioteca pubblica del comune di Capodistria nonché la biblioteca regionale del comprensorio carsico-costiero. Fondata nel 1808 è la più grande biblioteca dell'Istria slovena. La biblioteca è situata in Piazza Brolo 1 a Capodistria dove, oltre alla direzione, si trovano il Reparto adulti, il Reparto di storia patria, il Servizio per le attività regionali e il Reparto per l'acquisizione e l'elaborazione del materiale.
Più di 3.000 libri (in edizione integrale), 6.000 brani musicali, decine di audiolibri e una videoteca in costruzione
MediaLibraryOnLine è la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale. Ad oggi le biblioteche aderenti sono oltre 4.000 in 17 regioni italiane e 6 paesi stranieri.
International children’s Digital Library - The mission of the International Children's Digital Library Foundation (ICDL Foundation) is to support the world's children in becoming effective members of the global community - who exhibit tolerance and respect for diverse cultures, languages and ideas -- by making the best in children's literature available online free of charge.
(Visited 429 times, 4 visits today)

Accessibility Toolbar