La nostra biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle 11.00 e dalle 11.30 alle 15.00

Biblioteca della Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio, Capodistria / Slovenia – Tel.: 00386 5 6143016; Fax: 00386 5 6143021

DanteDì: la giornata dedicata al sommo poeta

In occasione del DanteDì è stata allestita, presso la biblioteca della sede dislocata, una piccola esposizione per far conoscere Dante Alighieri. Abbiamo percorso assieme le tappe più importanti della vita del sommo poeta ed abbiamo parlato della sua opera monumentale, la Divina Commedia, che gli alunni hanno avuto modo di vedere e sfogliare nell’edizione con le note di Niccolò Tommaseo, edita dal CRS di Rovigno. Abbiamo capito il perché Dante Alighieri sia considerato il padre della lingua italiana e qual è stato il suo contributo allo sviluppo di questa lingua. È stato inoltre esposto il busto in gesso che conserviamo a scuola, ormai da moltissimi anni.

Nonostante la complessità del personaggio e della sua opera, simbolo e orgoglio dell’italianità nel mondo, se presentati ai bambini in maniera semplice ed a loro accessibile ne sanno cogliere tutta la creatività e la grandezza, lasciandosi affascinare ed entuasiasmare.

Libriamoci

Anche quest’anno la nostra scuola ha aderito a Libriamoci, un progetto, promosso dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito; l’iniziativa vuole mettere in primo piano la lettura ad alta voce nelle scuole italiane in Italia ed all’estero.

Ogni anno il progetto ha come filo conduttore un tema generale, che quest’anno è Se leggi ti lib(e)ri, affiancato da tre filoni tematici. I bambini delle classi I-III si sono cimentati nel filone tematico Lib(e)ri di sognare; per l’occasione è stato letto loro l’albo illustrato Il giardiniere dei sogni di Claudio Gobbetti, con illustrazioni di Diyana Nikolova. Un libro che narra una storia magica sulla nascita dei libri; il racconto li ha ispirati a creare tanti libri volanti, contenenti storie inventate da loro.

Alle classi IV-V è stato proposto il filone tematico Lib(e)ri di creare che li ha visti coinvolti in laboratori sulla poesia e sulle filastrocche, visto che le classi V, nel mese di aprile, avranno la possibilità di conoscere di persona Bruno Tognolini, la cui produzione letteraria verte principalmente sulla poesia. Per l’occasione sono state lette ai bambini alcune poesie proprio di Tognolini e poi, partendo da un binomio fantastico d’invenzione rodariana, hanno creato delle filastrocche e delle poesie che, in conclusione, hanno letto ai compagni. Tutte le poesie verranno raccolte in un portfolio che verrà regalato all’autore in occasione della sua visita. Grazie alla nuova iniziativa Da Libriamoci al Maggio, alcune attività, che verranno proposte alle classi superiori, si protrarranno fino al mese di maggio.

Avviso relativo ai libri di testo e ai quaderni attivi per l’a.s. 2023-24

Cari alunni e gentili genitori,

di seguito trovate gli avvisi in merito ai libri di testo e ai quaderni attivi per il prossimo anno scolastico. L’avviso sarà inviato a tutti i genitori anche tramite e-asistent. Per qualsiasi domanda contattate la biblioteca scolastica all’indirizzo e-mail pamela.vincoletto@guest.arnes.si o al numero telefonico 05 614 30 27.

CLASSE II, a.s. 2023-24

CLASSE III, a.s. 2023-24

CLASSE IV, a.s. 2023-24

CLASSE V, a.s. 2023-24

CLASSE VI, a.s. 2023-24

CLASSE VII, a.s. 2023-24

CLASSE VIII, a.s. 2023-24

CLASSE IX, a.s. 2023-24

Avviso relativo ai libri di testo e ai quaderni attivi per l’a.s. 2022-23

Cari alunni e gentili genitori,

di seguito trovate gli avvisi in merito ai libri di testo e i quaderni attivi per il prossimo anno scolastico. L’avviso sarà inviato a tutti i genitori anche mediante e-asistent. Per qualsiasi domanda contattate la biblioteca scolastica all’indirizzo e-mail pamela.vincoletto@guest.arnes.si o al numero telefonico 05 614 30 16.

CLASSE II, a.s.2022-23

CLASSE III, a.s. 2022-23

CLASSE IV, a.s. 2022-23

CLASSE V, a.s. 2022-23

CLASSE VI, a.s. 2022-23

CLASSE VII, a.s. 2022-23

CLASSE VIII, a.s. 2022-23

CLASSE IX, a.s. 2022-23

 

COBISS predstavlja organizacijski model povezovanja knjižnic v nacionalni knjižnični informacijski sistem z vzajemno katalogizacijo, vzajemno bibliografsko-kataložno bazo podatkov COBIB in lokalnimi bazami podatkov sodelujočih knjižnic, bazo podatkov o knjižnicah COLIB, normativno bazo podatkov CONOR ter s številnimi drugimi funkcijami.
La Biblioteca Srečko Vilhar di Capodistria è la biblioteca pubblica del comune di Capodistria nonché la biblioteca regionale del comprensorio carsico-costiero. Fondata nel 1808 è la più grande biblioteca dell'Istria slovena. La biblioteca è situata in Piazza Brolo 1 a Capodistria dove, oltre alla direzione, si trovano il Reparto adulti, il Reparto di storia patria, il Servizio per le attività regionali e il Reparto per l'acquisizione e l'elaborazione del materiale.
Più di 3.000 libri (in edizione integrale), 6.000 brani musicali, decine di audiolibri e una videoteca in costruzione
MediaLibraryOnLine è la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale. Ad oggi le biblioteche aderenti sono oltre 4.000 in 17 regioni italiane e 6 paesi stranieri.
International children’s Digital Library - The mission of the International Children's Digital Library Foundation (ICDL Foundation) is to support the world's children in becoming effective members of the global community - who exhibit tolerance and respect for diverse cultures, languages and ideas -- by making the best in children's literature available online free of charge.
(Visited 429 times, 4 visits today)

Accessibility Toolbar